La Colletta Alimentare
Sabato 16 novembre si è svolta la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che ha permesso di raccogliere tantissimo cibo da donare alle persone bisognose. Tutti gli oratori della Comunità Pastorale San Giovanni XXIII, quello di Canonica, di Badalasco, di Fara e di Pontirolo, hanno collaborato con impegno per la buona riuscita di questa giornata.
Già dalla mattinata, presso l’Iperal di Fara Gera d’Adda, noi ragazzi delle medie e delle superiori, accompagnati da Don Ale, da Luca e dagli Alpini, abbiamo indossato la pettorina ufficiale del “volontario”. Ci siamo divisi in turni e ci siamo dati diversi compiti: c’era chi, all’ingresso del supermercato, spiegava il significato di questo gesto, chi consegnava i sacchetti arancioni in cui poter mettere il cibo e chi raccoglieva i sacchetti una volta pieni e li consegnava ai volontari che inscatolavano i vari alimenti e registravano gli scatoloni che saranno spediti in seguito. Inizialmente ci sentivamo imbarazzati e non sapevamo come comportarci e come lavorare, ma in poco tempo, presi dall’entusiasmo, ci siamo sentiti capaci! Abbiamo trascorso momenti impegnativi ma divertenti, abbiamo avuto la possibilità di conoscere nuove persone e abbiamo sperimentato che mettersi in gioco è arricchente: infatti, permette di imparare cose nuove e fa stare bene. Tutti noi ragazzi, guidati dallo Spirito di Gesù, ci siamo dati da fare per vivere al meglio questa giornata, simbolo di generosità, solidarietà e amore verso il prossimo. Grazie a questa esperienza abbiamo capito l’importanza di far parte di una comunità, nella quale ognuno di noi può dare un piccolo contributo e tanti piccoli contributi permettono di raggiungere grandi successi.