Il ponte sull’Adda tra storia, memoria e comunità.
“Nel 2007 il ponte sull’Adda tra Canonica e Vaprio compiva mezzo secolo: un anniversario che venne festeggiato in modo molto sentito a Canonica, anche con la pubblicazione, da parte delle Poste, di un francobollo commemorativo. Lo riproponiamo qui, a quasi vent’anni di distanza, grazie allo “sterminato archivio” di Giancarlo Lecchi, fondatore e a lungo mente operativa del gruppo “Arti e tradizioni canonichesi”, ente - poi divenuto Pro loco - che per quarant’anni si è occupato di valorizzare il paese e i suoi abitanti. Il ponte attuale sull’Adda è soltanto l’ultimo di una lunga serie di viadotti realizzati in questo punto per oltrepassare il fiume nel corso dei secoli. Nei pressi dello stesso ponte venne ucciso il luogotenente Acilio Aureolo, bloccato nel tentativo di usurpare l’impero e cui la struttura venne poi dedicata - per l’onore delle armi - dall’imperatore Claudio. Dopodiché il ponte ha dato il nome all’originario Pontirolo, oggi Canonica, e all’attuale Pontirolo Nuovo. Ma questa è un’altra storia.