L'abbraccio di San Michele nel mese di festa
La comunità di Pontirolo Nuovo ha celebrato, con quasi un intero mese di iniziative sentite e partecipate, il proprio Santo Patrono, l’Arcangelo Michele. In un clima di festa e di riflessione, ma anche di cultura e di approfondimento, l’attenzione è stata rivolta alla comunità, che ha potuto vivere un periodo di fine estate e inizio autunno a cavallo tra la spensieratezza delle vacanze e l’impegno ripreso delle attività quotidiane: la scuola e il lavoro.
Partecipata in particolare la processione per le vie del paese con la statua di San Michele: sintomo di un senso di appartenenza e orgoglio assieme, oltre che desiderio di riconoscenza e preghiera verso un santo arcangelo che da secoli protegge la nostra comunità. Non sono mancati i momenti ludici, dal luna park che ha richiamato tanti bambini e ragazzi, alla camminata ‘3 ore pontirolese’, fino alla serata dedicata all’Avis con lo spettacolo dei “Senza Palco”, alla domenica dedicata al cuore della festa, quando sul sagrato alcune donne della nostra comunità hanno donato i gustosi biscotti di San Michele fatti a mano.
E poi la pesca di beneficenza, i canti gregoriani in chiesa, le letture in biblioteca, le bancarelle in piazza. E importante il saluto dell’Associazione Chiara Simone, ora entrata a far parte dell’Associazione Cure Palliative: emozionante la serata in municipio. Non da ultimo, la Pro loco ha festeggiato i vent’anni di attività e fondazione, presentando un nuovo logo. Anch’esso “nato” sotto la protezione di San Michele: di sicuro un buon auspicio.