Dal 19 al 27 agosto 2025 una settimana di fede, musica e tradizione
La parrocchia di Fara Gera d’Adda si prepara a celebrare con gioia la Festa Patronale di Sant’Alessandro martire, dal 19 al 27 agosto 2025. Saranno giornate intense di fede, tradizione e vita comunitaria, che uniranno celebrazioni religiose, momenti di preghiera e occasioni di incontro.
Il programma si aprirà martedì 19 agosto con un concerto d’organo in chiesa, per proseguire con appuntamenti di grande rilievo spirituale: la visita e comunione agli ammalati, la possibilità di accostarsi alle confessioni, i vespri e le celebrazioni eucaristiche.
Domenica 24 agosto sarà la giornata centrale della festa: nel 91° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale (1934), il vescovo di Lodi, mons. Maurizio Malvestiti, presiederà la Messa solenne animata dal Coro dell’Immacolata di Bergamo. Durante la celebrazione ci sarà la benedizione delle famiglie con i loro figli, alle quali verrà donato l’Orobollo di Sant’Alessandro, segno semplice ma ricco di significato.
Il cuore della festa patronale sarà martedì 26 agosto, giorno dedicato al santo patrono. Al mattino si terrà la S. Messa solenne presieduta da mons. Vincenzo Di Mauro, vescovo emerito di Vigevano, e concelebrata dai sacerdoti della comunità. Alla sera, i vespri e la processione con la statua di Sant’Alessandro per le vie del paese, accompagnata dal Corpo Bandistico musicale di Fara, si concluderanno con i tradizionali fuochi d’artificio offerti dal Comune.
Il calendario prevede infine mercoledì 27 agosto la celebrazione in ricordo di tutti i defunti della parrocchia. Nei giorni di festa sarà inoltre aperta la pesca di beneficenza presso la Basilica Autarena, occasione per condividere e sostenere le attività comunitarie.
La festa patronale non è solo un appuntamento religioso, ma un vero momento di identità e coesione: un invito a ritrovarsi, a riscoprire le proprie radici e a rinnovare insieme la fede e la speranza attorno alla figura di Sant’Alessandro, testimone coraggioso del Vangelo.