Un luogo dove crescere insieme
All’Oratorio di Fara Gera d’Adda, ogni settimana prende vita un progetto speciale, promosso insieme all’Amministrazione Comunale - Assessorato all'Istruzione e alle politiche sociali - che unisce studio, amicizia e divertimento: lo “Spazio Compiti”. Un’iniziativa pensata per accompagnare bambini e ragazzi nel loro percorso scolastico, offrendo loro un ambiente sereno e stimolante in cui imparare e condividere.
I protagonisti
Sono ben 35 bambini delle elementari e 18 ragazzi delle medie a partecipare con entusiasmo. Divisi per fasce d’età, trovano supporto e guida grazie alla presenza costante di volontari, educatori e animatori dell’Oratorio, che mettono a disposizione tempo, competenze e cuore.
Quando e come
- Mercoledì è il giorno dedicato ai bambini delle elementari (dalle 16.30 alle 17.30), che si ritrovano per svolgere i compiti in un clima di collaborazione e gioco.
- I ragazzi delle medie si incontrano invece martedì e giovedì (dalle 15.00 alle 16.30), con un’attenzione particolare alle esigenze scolastiche più complesse.
Ma il giovedì non finisce con i compiti: dopo lo studio, i ragazzi delle medie partecipano a numerose attività ricreative, pensate per stimolare la creatività, il lavoro di squadra e il divertimento sano.
Un progetto che fa la differenza
Lo Spazio Compiti non è solo un aiuto scolastico, ma un vero e proprio luogo educativo, dove si coltivano valori come la solidarietà, il rispetto e l’impegno. I bambini imparano a fidarsi, a chiedere aiuto, a sostenersi a vicenda. I ragazzi crescono in autonomia, responsabilità e spirito comunitario.
Grazie all’impegno dell’Oratorio, dell'Amministrazione Comunale e alla dedizione dei volontari, questo spazio diventa ogni settimana un piccolo laboratorio di futuro, dove si costruiscono relazioni e si semina fiducia.