La Basilica Autarena di Fara, ‘figlia’ dell’arianesimo
Oggi è un simbolo di storia, tradizioni e architettura
La Basilica Autarena di Fara d’Adda, edificata dal re longobardo Autari tra VI e VII secolo, rappresenta uno dei più antichi e significativi monumenti religiosi e storici del territorio. Citata ufficialmente già nell’883, ha attraversato i secoli come punto di riferimento della fede e della cultura locale. Oggi ne restano una navata e l’abside poligonale, testimonianza preziosa di un passato ricco di storia, leggende e tradizioni legate alla comunità.
Leggi