QUARESIMA
Le Vie Crucis del venerdì
Ecco alcune proposte di momenti comunitari
Tutti i venerdì, sempre alle 21.00, pregheremo tutti insieme le “Via Crucis”, a rotazione, nelle cinque chiese della nostra comunità.
Tutti i venerdì, sempre alle 21.00, pregheremo tutti insieme le “Via Crucis”, a rotazione, nelle cinque chiese della nostra comunità.
Quaresima è un tempo di pentimento e riflessione sui propri peccati. Siamo incoraggiati a esaminare la nostra vita, a riconoscere i nostri errori e a cercare umilmente il perdono di Dio. Il digiuno e l’astinenza, previsti in questo periodo, non sono solo atti di sacrificio fisico, ma anche spirituale.
La Comunità Pastorale "Madonna delle Lacrime" di Treviglio e Casal Rozzone con il patrocinio della Città di Treviglio e altre realtà, organizza due serate con l'ambizioso intendimento di approfondire e scandagliare le indicazioni della Proposta Pastorale dell'Arcivescovo
Con il 5 marzo 2025, la Quaresima ci riporta ancora una volta a meditare sulla Passione di Cristo e sul significato più profondo del sacrificio e della rinascita.
Di seguito il Messaggio di auguri del Consiglio Episcopale Permanente al Santo Padre in occasione del dodicesimo anniversario dell’elezione al Soglio pontificio.
Giovani e adolescenti della nostra Comunità Pastorale in visita alla struttura di Lecco
All'ingresso nel tempo quaresimale il calendario con cui vivremo il rito di imposizione delle ceneri nelle parrocchie della nostra comunità
L'8 e 9 marzo a Roma il Giubileo del Volontariato
Per questo ritengo provvidenziale per noi cristiani l’Anno del Giubileo, da vivere nella convinzione che siamo “Pellegrini di Speranza”, ma anche sentendoci alle porte della Quaresima, da vivere come Tempo forte di grazia per trovare nella fede della Pasqua motivi di incoraggiamento per una vita in continuo rinnovamento, coinvolti nella risurrezione di Gesù.
Situata in una posizione privilegiata, questa proprietà rappresenta una straordinaria opportunità per coloro che desiderano investire in un progetto di ristrutturazione.
Dal 5 al 19 luglio due turni a Villa San Pio X per vivere un periodo di vacanza tutti insieme. Iscrizioni presso la segreteria dell'Oratorio di Fara.
Ogni anno, dal 16 al 28 febbraio, la comunità di Treviglio si raccoglie presso il Santuario della Madonna delle Lacrime per celebrare una sentita novena in onore della Vergine Maria. Questa tradizione affonda le sue radici in un evento prodigioso avvenuto il 28 febbraio 1522, quando un affresco della Madonna iniziò a lacrimare, salvando la città dalla distruzione per mano delle truppe francesi.
C’è una visione della vita e della storia che si nutre di fatalismo e di pessimismo e c’è uno sguardo sull’uomo che si professa sfiduciato e annuncia il trionfo dell’egoismo e delle mire ambiziose ad ogni costo.